Finanziaria 2010…..incentivi alle assunzioni !!!
A breve il via degli incentivi sulle assunzioni della Finanziaria 2010.
Si tratta di misure limitate all’ anno 2010 e riferite ai lavoratori in situazioni svantaggiate….. le aziende avranno poco tempo per utilizzare gli incentivi.
Tra le principali novità in materia di lavoro e occupazione ricordiamo:
- Incentivi alle assunzioni
(art.2, comma 151)
Per il 2010 i datori di lavoro che assumono a tempo pieno e indeterminato lavoratori beneficiari dell’indennità di disoccupazione e che non abbiano effettuato licenziamenti nei 12 mesi precedenti di personale con la medesima qualifica, né abbiano in atto sospensioni dal lavoro, hanno diritto a un incentivo erogato dall’I.N.P.S. pari all’indennità che sarebbe
spettata al lavoratore.
- Benefici contributivi per i datori di lavoro che assumono disoccupati con almeno 50 anni di età
(art.2, commi 134 e 135)
In via sperimentale per il 2010, i datori di lavoro che assumono beneficiari dell’indennità di disoccupazione ordinaria con almeno 50 anni di età possono godere di un’agevolazione contributiva pari a quella prevista per le assunzioni dalla mobilità per la medesima durata prevista dalla normativa per le assunzioni agevolate stesse (contribuzione totale a carico azienda pari al 10%). La durata dell’agevolazione è prolungata per chi assume lavoratori in mobilità o beneficiari della disoccupazione ordinaria con 35 anni di anzianità contributiva fino alla maturazione
del diritto a pensione e comunque non oltre il 31 dicembre 2010.
- Contributi figurativi
(art. 2, commi 132 e 133)
In via sperimentale per il 2010, i lavoratori disoccupati beneficiari di misure a sostegno del reddito, con almeno 35 anni di contributi che accettino un’offerta di lavoro con inquadramento in un livello retributivo inferiore di almeno il 20% a quello di provenienza hanno diritto, previa domanda a cura dell’interessato, a una contribuzione figurativa integrativa a copertura della differenza retributiva percepita fino alla data di maturazione dei
requisiti pensionistici e comunque non oltre il 31 dicembre 2010.
Decreti ministeriali stabiliranno le modalità per richiedere gli incentivi.
(Fonte:http://www.lavoro.gov.it)
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento
A cura di Dott.ssa Alessandra Gervasi Ufficio Finanziamenti Plan Consulting
===========================================
===========================================
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “