Continuo sulla linea del precedente articolo poichè noto con piacere che sono usciti alcuni bandi interessanti che posson essere una boccata d’ossigeno per le imprese :
Mi riferisco in particolare agli “Aiuti all’ innovazione dell’ offerta turistica e commerciale – P.R.S.E 2007/2010 linea di intervento 4.3″
Soggetti beneficiari
Piccole, medie e micro imprese che svolgono attività commerciale, turistico o una attività relativa alle strutture complementari al turismo.
Spese ammissibili
a) l’acquisto e la costruzione di fabbricati (max 50% del totale dell’ investimento complessivo ammissibile). Un’iniziativa consistente nel solo acquisto di un immobile esistente non è ammissibile;
b) l’acquisto del suolo aziendale (max 10% del totale dell’investimento complessivo ammissibile). Un’iniziativa consistente nel solo acquisto del suolo aziendale non è ammissibile;
c) l’ampliamento e la ristrutturazione di immobili funzionali all’attività;
d) investimenti per la riqualificazione e il potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza dell’esercizio commerciale;
e) l’acquisto di impianti, macchinari, arredi, attrezzature;
f) l’acquisto di hardware e software anche finalizzato a progetti che realizzano attività di e-commerce;
g) le spese per l’adeguamento alle normative vigenti con particolare riguardo alla sicurezza dei lavoratori ed alla sicurezza e accessibilità alle persone disabili;
h) le spese di progettazione e direzione lavori (in misura non superiore al 10% dell’investimento complessivo ammissibile).
Contributo
Aiuto rimborsabile a tasso zero:
• per le imprese commerciali fino al 75% dell’investimento ammissibile, nel limite massimo di Euro 100.000,00 di aiuto;
• per le imprese turistiche fino al 40% dell’investimento ammissibile, nel limite massimo di Euro 400.000,00 di aiuto.
Il finanziamento è concesso tramite un apposito Fondo di Rotazione. La durata del piano di rientro è prevista in un massimo di 7 anni, a rate semestrali posticipate costanti con due semestralità di pre-ammortamento aggiuntive al rientro stabilito. L’aiuto è concesso secondo la regola de minimis.
Tempistica
Gli investimenti devono esser realizzati entro 18 mesi dalla concessione del contributo. Ai fini delle suddette agevolazioni, sono ammissibili gli interventi avviati dopo il 1 gennaio 2008.
E’ stato fissata la scadenza per la presentazione della domanda il 30 settembre 2009.
Per saperne di più contattaci Ufficio Finanziamenti Plan Consulting e fai la tua domanda
Clicca per essere indirizzato alla pagina di iscrizione gratis alla ns. newsletter esclusiva per le imprese Toscane
Per ricevere le nostre novità e gli aggiornamenti generali iscriviti alla ns. newsletter
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
E tu cosa ne pensi ,fammi sapere le tue impressioni con un commento