Negli articoli precedenti Aziende: Interventi di garanzia per la liquidita’ e
Alcuni Interventi di garanzia per la liquidita’ delle imprese
abbiamo visto l’esempio di alcuni interventi che stanno facendo le Regioni per contrastare la forte crisi economica finanziaria che ci ha colpito ed in particolare è stata presa in esame la Toscana
Si chiude l’argomento con l’elenco di chi puo’ accedere alle garanzie.
Possono accedere alla garanzia le piccole e medie imprese che effettuino l’intervento nella Regione Toscana ed operino nei settori dell’ industria, del commercio, del turismo, dei servizi e dell’ artigianato. I parametri da rispettare sono gli stessi previsti per gli interventi di garanzia sulla liquidità.
I progetti di investimento possono riguardare:
– creazione di nuovo stabilimento o estensione di uno esistente;
– diversificazione produttiva;
– trasformazione del processo produttivo;
– servizi di consulenza o partecipazione a fiere;
– ricerca, sviluppo e innovazione.
Gli investimenti ammissibili sono esclusivamente quelli iniziati successivamente alla data di presentazione a Fidi Toscana della richiesta di garanzia.
La Garanzia a prima richiesta è rilasciata per un importo massimo non superiore al 80% dell’importo di ciascun finanziamento, leasing o prestito partecipativo.
L’importo massimo garantito è fissato in Euro 500.000,00 per singola impresa.
E tu cosa ne pensi ? Lascia un tuo commento
A cura di Dott.ssa Gervasi Alessandra
Ufficio Finanziamenti agevolati Plan Consulting
Clicca per essere indirizzato alla pagina di iscrizione gratis alla ns. newsletter esclusiva per le imprese Toscane
Per ricevere le nostre novità e gli aggiornamenti generali iscriviti alla ns. newsletter
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS