Ciao, stamattina ho ricevuto una e-mail dall’amico e lettore del nostro blog Simone, il quale facendo riferimento all’articolo pubblicato a settembre 2010 “Impresa e banche-Anche se sei corretto attenzione alle segnalazioni in centrale rischi! ” , mi dice di essere curioso di sapere come sta procedendo per il piccolo imprenditore che si è trovato in difficoltà per una segnalazione in Centrale Rischi sbagliata.
Simone continua dicendo che anche lui si è trovato in una storia simile ma dopo lettere abbastanza spiacevoli e varie arrabbiature rischiando anche di fare intevenire gli avvocati è riuscito a fare correggere la segnalazione errata.
Bene … invece il ns. piccolo imprenditore protagonista della storia in questione,
proprio la scorsa settimana mi ha confermato che è riuscito a prendere un prestito personale tramite una finanziaria (naturalmente con costo degli interessi più alti che non quelli bancari) .
Egli mi ha detto che la finanziaria ha visto la segnalazione ma l’ha giudicata meno grave di quanto era stata considerata dalla Banca che non gli diede l’aumento il fido .
Infatti la Banca che non concesse il finanziamento chiamata nell’articolo , per semplicità “BANCA A” ,senza tener conto della comunicazione dell’istituto segnalante dove spiegava ciò che era successo , bocciò l’aumento di fido dicendo che nonostante la lettera e il passato con buoni rating dell’imprenditore, vista la Centrale Rischi negativa , non potevan concedere nessun aumento fido e si doveva aspettare che la segnalazione fosse sparita.
Per l’operatività di routine, il piccolo imprenditore si è rivolto nuovamente alla “Banca A ” chiedendo per curiosità quale fosse il suo rating .
Bene nel mese di ottobre la sua impresa aveva ancora un rating insufficiente al limite del default, nonostante che è ben dentro il fido concesso . Anzi ora visto il finanziamento ottenuto dalla finanziaria, probabilmente egli azzererà il conto.
Sicuramente dopo, una volta che il fido non sarà più utilizzato , il rating andrà in positivo.
Quando sarà così , e il nostro imprenditore non avrà più bisogno di finanziamento, la banca con tutta probabilità glielo vorrà invece offrire.
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento!
===========================================
===========================================
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “