Di quanto dovrei aumentare o non diminuire il fatturato? Ecco 3 risposte a dubbi diversi!!
- Quanto dovrei fatturare come minimo se ho un totale impieghi, per esempio, di 100.000 euro ?
- Di quanto devo aumentare il fatturato per aumentare, per esempio, il reddito del 5%?
- Quanto posso diminuire il fatturato, in percentuale, per non compromettere gli utili?
Ecco alcuni esempi che possono nascere da domande che possono venire fuori in azienda.
Di seguito una breve descrizione oltre a un minivideo per ogni quesito.
Attenzione : nei video ci sono le risposte, anche se le risposte riportano poi ad altre domande che presuppongono un approfondimento della situazione economica finanziaria da parte dell’azienda.
- Domanda 1:
Quanto dovrei fatturare come minimo se ho un totale impieghi, per esempio, di 100.000 euro ?
Il Turnover ci dà una mano a rispondere!
Il Turnover, indica la rotazione degli impieghi, in pratica ci dice la velocità con la quale l’impresa riesce a trasformare il capitale investito (totale attività), in denaro.
L’’indice non dovrebbe scendere sotto l’1, per le imprese industriali o che hanno bisogno di una struttura pesante per produrre, mentre nel settore dei servizi e commercio, dovrebbe essere almeno 1,5 -2 .
Quale è, perciò, la risposta alla domanda iniziale?
Come si calcola?
E il Turnover della Tua azienda quanto è ???
Guarda il video:
- Domanda 2:
Di quanto devo aumentare il fatturato per aumentare, per esempio, il reddito del 5%?
La risposta può venire fuori dalla leva operativa.
Ma cosa indica la leva operativa?
Le potenzialità economiche o la debolezza dell’azienda, nel caso in cui cresca o diminuisca il fatturato.
Infatti con la leva operativa si può verificare quanto dovrebbe aumentare il volume d’affari per ottenere un determinato aumento del reddito operativo.
Come si trova?
Guarda il video!
- Domanda 3:
Quanto posso diminuire il fatturato, in percentuale , per non compromettere gli utili?
- Posso rispondere con il Margine di Sicurezza.
Questo indice, esprime di quanto potrebbe calare, in percentuale, il fatturato attuale, senza che l’azienda consegua delle perdite economiche.
E’ utile calcolarlo a preventivo quindi occorre fare un Budget e calcolare il Break Even Point.
Guarda il video!
E Tu hai calcolato il Break Even Point e poi il Margine di Sicurezza della Tua azienda?
Questi sono solo alcuni indici che puoi trovare impostando un minimo di controllo di gestione.
Puoi trovare alcuni di questi concetti nel mio corso sul Budget economico e finanziario “Il Cuore del Controllo”, clicca qui per saperne di più.
Oppure Clicca qui per prenotare una primo colloquio conoscitivo gratuito.
==================================================================
Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi rimanere aggiornato sul Controllo di Gestione
➡ Iscriviti alla mia newsletter Clicca qui
➡ Clicca qui per entrare nella pagina Facebook
➡ Clicca qui per iscriverti al gruppo Facebook “L’imprenditore e il controllo di gestione”
➡ Iscriviti al mio canale YouTube per rimanere aggiornato con i miei video
➡ Ascolta i miei Podcast sul Controllo di Gestione clicca Qui