Sin dal 2003 si diceva che “Il rating porterà le aziende ad occuparsi di più della loro sicurezza futura, evitando di vivere alla giornata”
infatti il miglioramento del rating è un vantaggio non solo per la banca ma lo è soprattutto per l’impresa che acquista potere di acquisto sul costo del denaro e ha condizioni più favorevoli per le concessioni di credito.
A tale proposito ,si rendono necessari l’utilizzo di sistemi di controllo di gestione e di pianificazione, intesa come la capacità previsionale di tenere conto di variabili, dati e azioni volti a orientare l’attività futura verso obiettivi prefissati.
Basilea 2 premierà ovviamente i clienti bancari con rating più elevato ed imporrà quindi agli istituti di credito di lasciare da parte il ruolo di “soli finanziatori”, per muoversi anche verso il settore consulenziale.
Ma questo si è poi avverato? tu cosa ne pensi?
clicca qui se vuoi conoscere il tuo rating
Articoli correlati :
- Affiancamento all'impresa per Basilea 2 Sino da quando si è cominciato a parlare di Basilea...
- L'importanza dei dati andamentali per il rating Basilea 2 L’accordo di Basilea II lascia alle banche la libertà di...
- Basilea 2: Il vantaggio di essere considerati Retail Il Comitato di Basilea classifica le imprese in base al...
Powered by YARPP.