In questi periodi di crisi economica quanti saranno i casi di obsolescenza del magazzino ?
L’ invecchiamento del magazzino porta alla perdita di valore delle merci, materie prime, dei semilavorati e dei prodotti finiti
Ci si può trovare con l’obsolescenza economica per i prodotti finiti quando la perdita di valore è collegata alla diminuzione della domanda dei prodotti aziendali.
Ciò si può avere sia per la trasformazione dei gusti dei compratori o per una crisi generale del settore dove opera l’azienda o dell’ economia in genere.
E’ da rilevare, comunque, che, in tali ultime circostanze, essendo il fenomeno della obsolescenza soltanto passeggero e collegato a una ripresa della crisi, il problema può essere sostenuto limitando la produzione aspettando un accrescimento dei prezzi di mercato sino a che non sono remunerativi.
Cosa da fare attenzione invece, è il superamento tecnologico dei beni prodotti e della struttura dell’azienda stessa , Anche senza le crisi .
Come si può risolvere la situazione di invecchiamento del magazzino?
La situazione di logoramento delle giacenze può essere risolta facendo modifiche nel sistema dei budget di acquisto e di conseguenza migliorando la gestione delle scorte.
Più facile a dirsi che a farsi !!!
E Tu cosa ne pensi?
Lasciami una tuo commento .
Per ricevere gli aggiornamenti iscriviti alla ns. newsletter
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
Iscriviti al mio gruppo su Facebook
Ciao Patrizio Gatti
Fonte:alcuni spunti presi da ” L’OBSOLESCENZA DI MAGAZZINO di Efrati Roberto “Amministrazione & Finanza “”