Mentre continuo a fare un po’ la ”telecronaca “di quanto succede nei corsi di formazione che sto tenendo, come in alcuni articoli precedenti, Ti voglio raccontare di quanto ho discusso questa settimana con dei partecipanti al corso.
Stavo trattando il tema della diminuzione degli sprechi e di come potrebbe essere semplice limitarli , sempre che tutti ci mettano un po’ di impegno nel diminuirli.
Ho detto ai partecipanti di non pensare che sia qualcosa di complicato. Probabilmente nella routine di ogni giorno loro stessi applicano già gli accorgimenti che io andavo a dire nel corso.
Dopo aver fatto esempi reali di aziende che hanno subito danni economici per il fatto di “ non aver bene le cose sin dal principio” , come ad ogni corso i discenti hanno cominciato a fare esempi su esempi e l’argomento che all’inizio della mia introduzione sembrava ostico , è diventato pian piano come una cosa che loro vivono spesso.
Ad un certo punto c’è stato l’esempio di come solo il fatto di eseguire una lavorazione, utilizzare degli strumenti di lavoro quali trapano, martello ,cacciaviti etc.. e poi non rimetterli al suo posto, possa creare in azienda uno spreco di tempo .
Pensiamo ad una grossa officina con più personale dove magari un dipendente perde un ora di tempo a cercare un attrezzo che un collega aveva lasciato fuori posto. E poi succede che il dipendente giustamente perde la pazienza e lavora anche male .
Ma uno dei punti chiave è: l’ora persa a chi viene addebitata ???
E mentre gli esempi continuavano a fioccare, mi è piaciuto uno in particolare che ci ha riferito una giovane partecipante, storia che descrive una realtà al di fuori di quello che può essere un cantiere , un’officina o stabilimento .
La giovane impiegata racconta:
“E’ come quando mio nonno e mia nonna andavano a lavorare al loro campo , un campo abbastanza grosso , e mio nonno, spreciso, lasciava tutti gli attrezzi in giro. La mia nonna tutte le sere , urlando, doveva fare il giro del campo e raccogliere gli attrezzi e perdeva sempre un’ora , tempo che non poteva dedicare alla casa e alle sue faccende .”
Dopo aver parlato sempre di realtà industriali, commerciali e artigianali , con questo esempio abbiamo un po’ tutti sorriso poiché ci siamo immedesimati nella simpatica scena.
Ma questo non rafforza altro che il concetto che in ogni attività esistono degli sprechi.
E tu ci fai caso alle ore perse di lavoro per disorganizzazione ? Fai qualcosa per cambiare le cose?
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento
===========================================
===========================================
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “