In arrivo Stress Test più severi per le banche europee……
Lo Stress Test, in parole semplici, è il rapporto tra le vere attività del bilancio e le azioni ordinarie della banca.
Quando si parla di vere attività si esclude tutto ciò che non può essere valutato quindi si lascia fuori ad esempio l’ avviamento, titoli ibridi, marchi ed eventuali attività immateriali.
Il risultato che si ottiene dallo Stress Test è molto interessante perché ci fornisce il reale stato di salute della banca, ci dice se la banca regge oppure è a rischio.
Nei giorni scorsi l’ European Banking Authority (EBA) ha comunicato i criteri dei nuovi Test che rispetto a quelli dello scorso anno, oggettivamente troppo semplici, risulteranno più severi.
La divulgazione avverrà nel mese di giugno ma già tante le indiscrezioni……
L’indice per valutare la tenuta patrimoniale delle banche non sarà più il Tier 1 come lo scorso anno, ma il Core Tier 1 , valore che i paesi europei misurano diversamente.
La percentuale precisa verrà comunicata nei prossimi giorni ma il numero che circola da settimane è il 5%. Le autorità stanno anche lavorando per una definizione di capitale di base che possa essere applicato in modo omogeneo tra i vari Paesi per evitare critiche sulla credibilità dei test.
L’EBA non ha ancora comunicato la lista delle banche coinvolte ma molto probabilmente sarà uguale a quella dell’ edizione passata e quindi per l´Italia saranno sotto esame Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Popolare e Ubi…..lo scorso anno tutte passarono la prova.
Sulla base della situazione attuale non dovrebbero esserci colpi di scena…
Sarà proprio così???
(Fonte:http://www.ilsole24ore.com)
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento
A cura di Dott.ssa Alessandra Gervasi Ufficio Finanziamenti Plan Consulting
===========================================
===========================================
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “