In questi ultimi mesi , ho effettuato varie analisi di bilancio e alcune aziende hanno usufruito dell’ Articolo 15, commi da 16 a 23, del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 cioè la Rivalutazione degli immobili delle imprese .
In linea generale la rivalutazione ha portato benefici a livello di partimonio.
Dunque anche le Banche quando si vedono arrivare un bilancio con più patrimonio netto, dovuto alla Riserva di valutazione ,sono in genere più “contente” , in quanto si va proprio incontro ad uno dei principi di Basilea 2 cioè la ricapitalizzazione delle imprese .
Ho notato però che il rating in alcuni casi non migliora o migliora di poco ( nel ns caso in esempio rimane stabile ).
Perché?
Ho fatto una simulazione ed ho aumentato il valore delle immobilizzazioni materiali di un milione di euro.
Bene … ho utilizzato il programma che ormai utilizzo da anni Top Value e si può ben vedere prendendo d’esempio alcuni indici ,che alcuni hanno un miglioramento mentre altri, che sono determinanti per il calcolo del rating peggiorano –
Naturalmente per chi è esperto potrebbe essere anche logico .
Per esempio prendiamo il ROE che diminuisce perchè essendo il rapporto tra il Reddito netto e il (Capitale netto- Reddito netto ) per effetto della rivalutazione , il Patrimonio netto aumenta quindi diminuisce la resa del ROE.
Diminuisce anche il ROI calcolato sul capitale investito perchè naturalmente quest’ultimo aumenta.
Migliora di molto e il Debt equity ratio infatti questo indicatore più ci si avvicina ad uno e meglio è, significa infatti che l’azienda dipende sempre meno dal capitale di terzi .
La rivalutazione pesa anche sul Turnover del capitale investito poichè quest’ultimo ha un maggior peso sul rapporto col valore della produzione .Di conseguenza la variazione di questi indici può portare anche ad una diminuzione dell’indice di Altman
Tutto questo per dire che da un punto di vista di analisi di bilancio ,sicuramente si ha un miglioramento patrimoniale dell’impresa ma il rating essendo la sommatoria dell’andamento di molti indici non è detto che migliora , quindi come sempre quando si analizza un’impresa occorre vedere caso per caso.
E Tu cosa ne pensi? Lasciami un tuo commento.
===========================================
===========================================
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “