Basilea 3 e il ruolo dei Confidi
In questi ultimi due anni il ruolo dei Confidi è stato determinante, una vera e propria “ancora di salvezza” che ha consentito a molte piccole e medie imprese di sopravvivere alla crisi.
Questo ruolo potrà essere ancora più determinante in futuro soprattutto alla luce dei forti timori indotti da Basilea 3 che lasciano temere una nuova e forte restrizione del credito bancario.
Il 19 settembre è stata approvata la modifica dei criteri di autorizzazione dei confidi e degli altri fondi di garanzia per meglio certificare il merito di credito delle imprese beneficiarie.
Tra le novità approvate, spicca l’eliminazione della condizione per cui attualmente possono richiedere l’autorizzazione solo i confidi che abbiano già ottenuto l’ammissione alla controgaranzia per almeno 50 operazioni e la sostituzione di alcuni indicatori ormai superati e l’introduzione di modifiche che prendono in considerazione i processi di accorpamento.
Inoltre è stato introdotto un nuovo meccanismo di monitoraggio trimestrale dei tassi di sofferenza dei confidi e degli altri fondi di garanzia autorizzati, al fine di confrontare la qualità media del portafoglio controgarantito con la qualità media del portafoglio complessivo del fondo.
(Fonte: Il Sole 24ore)
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
E tu cosa pensi ? Lascia il tuo commento …
A cura di Dott.ssa Alessandra Gervasi Ufficio Finanziamenti Plan Consulting
===========================================
===========================================
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “ e rimani sempre aggiornato con il blog