Controllo di Gestione: Budget si o budget no? La Pianificazione aziendale a cosa serve?

  • Home
  • Blog
  • Budget
  • Controllo di Gestione: Budget si o budget no? La Pianificazione aziendale a cosa serve?
Controllo aziendale-obiettivi
Tempo di lettura: 3 minuti

Controllo di Gestione: Budget si o budget no? La Pianificazione aziendale a cosa serve? E soprattutto serve anche per le Piccole aziende?

Pianificare dovrebbe significare guardare avanti e delimitare azioni che si possono realizzare .

Perciò pianificare non vuol dire avere la sfera di cristallo e predire il futuro; anzi, si dovrebbe evitare questo equivoco.

La pianificazione spinge molti imprenditori a modificare il proprio sistema di gestione e ad affrontare il lavoro chiedendosi in anticipo cosa serve fare per raggiungere gli obiettivi aziendali .

Esempio :
Quanto dovro’ fatturare per cominciare a guadagnare ?
Ho sufficiente liquidità per affrontare questo investimento…?
Se acquisto quel macchinario in leasing quanto dovrò fatturare in più?
Se assumo un dipendente quanto devo aumentare i ricavi per coprire tale costo?

I budget economici, finanziari però sono validi unicamente se vengono adoperati in modo costante, come guida delle strategie aziendali.
Come ormai dico da anni, il budget è lo strumento principale , il cuore del controllo gestionale.

Guarda il Video :

 

Il budget non dovrebbe essere una “previsione facile e veloce” ma un pensiero aziendale vero e proprio con una programmazione di più obiettivi di natura gestionale che l’impresa si pone di raggiungere in un determinato periodo.
Il budgeting riguarda oltre che gli aspetti economici cioè fatturato e costi, anche obiettivi finanziari, patrimoniali e organizzativi.

Ogni aspetto è legato ad un altro. Infatti elaborare il budget del fatturato o degli acquisti implica delle ripercussioni dirette anche nell’aspetto finanziario, sull’indebitamento aziendale, sull’utilizzo del personale.

Il budget è importante anche perchè ci permette preventivamente di arrivare a misurazioni importanti quali la divisione preventiva dei costi fissi e variabili, il Margine di Contribuzione, il Break Even Point, e con l’analisi del punto di pareggio possiamo sapere in anticipo quanto occorre fatturare per coprire tutti i costi fissi.

La pianificazione è una scelta libera, ma serve per controllare certi parametri importanti, oltre che, principalmente per l’azienda stessa, anche per le banche, così come richiesto dalle nuove linee guida EBA e per trovare alcune misurazioni e indici per il Nuovo Codice della Crisi .

Ma veniamo ad un’osservazione che mi ha  fatto un professionista un pò di tempo fa  in un commento su Linkedin ad un mio post sul budget, cioè l’affermazione che  “The budget is Dead.”

A volte si sente dire, anche da professionisti, che il budget non serve a niente, perché si basa su dati di bilancio del passato anche perché ne abbiamo avuto l’esempio nel periodo di pandemia. Per buona parte delle aziende il budget preparato pochi mesi prima è saltato. E’ vero, i budget 2020 son saltati tutti o quasi, come dare loro torto?

Le aziende che avevano creato invece budget flessibili, soprattutto finanziari hanno risentito di meno del calo dei fatturati, perché pronte ad affrontare, anche se con difficoltà, i nuovi scenari.

Infatti penso che il budget rimane la base per fare programmazione economica e finanziaria anche per le piccole aziende e ora più che mai il budget dovrebbe essere incentrato su più scenari futuri.

Come da sempre sostengo, serve sempre riproiettare i dati sulla base di come ti stai muovendo e ricreare di volta in volta uno scenario nuovo.

Perciò continuo a ripetere che Il Budget è “Il Cuore del controllo di Gestione

E tu cosa ne pensi ?

Lascia il tuo commento!

Clicca qui per  prenotare una primo colloquio conoscitivo gratuito.

 

==================================================================

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi rimanere aggiornato sul Controllo di Gestione 

➡ Iscriviti alla mia newsletter Clicca qui  

➡ Clicca qui per entrare nella pagina Facebook

➡ Clicca qui per iscriverti al gruppo Facebook “L’imprenditore e il controllo di gestione”

➡ Iscriviti al mio canale YouTube  per rimanere aggiornato con i miei video 

➡ Ascolta i miei Podcast sul Controllo di Gestione clicca Qui 

Leave A Comment

Clicca qui per avvertirmi di successivi commenti tramite e-mail. You can also subscribe without commenting.

Comments links could be nofollow free.