“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”
Seneca
All’inizio del mese di maggio 2013, ,mentre stavo tenendo un corso di formazione sul Business Plan , a Genova, ho chiesto ai partecipanti , tutti neo laureati , quanti di loro avessero già idea di aprire un’impresa e se qualcuno di essi avesse già provato a fare dei conteggi per verificare se il loro business poteva stare in piedi.
Il 50% di loro aveva idea di mettersi in proprio e tra questi 2 , un ragazzo ed una ragazza avevano già visto un po’ di cose quali costi e investimenti possibili da sostenere.
Poiché era arrivato il momento di fare esempi concreti chiesi loro se volevano provare a fare, insieme a noi, qualche conteggio per verificare se la loro impresa poteva stare in piedi .
Il giovane presentò la sua idea, un’attività tradizionale nella quale aveva pensato di farci lavorare sia il padre che la sua compagna oltre che un dipendente.
Dopo aver ascoltato la sua idea , abbiamo cominciato a buttare giù i numeri:
abbiamo visto innanzitutto i beni strumentali che occorrevano per far funzionare l’attività, poi abbiamo inserito i costi di esercizio .
Mentre chiedevo al giovane quanto prevedeva di sostenere per alcuni tipi di costo per inserire nel foglio di calcolo di esempio , egli mi diceva che buona parte di quelle spese non le aveva assolutamente previste .
In pratica buona parte dei costi generali che di solito una impresa si trova a sostenere (assicurazioni, spese di consulenza per contabilità,etc..), non erano stati preventivati .
Una volta calcolate le spese minime e dopo avere diviso i costi fissi e variabili , abbiamo calcolato il break even point ed abbiamo visto che per il suo raggiungimento sarebbero occorsi almeno il doppio dei ricavi previsti dal giovane .
A quel punto egli ha detto che non pensava di trovarsi a sostenere così tanti costi ed è rimasto contento di aver fatto questa valutazione, perché in effetti si è reso conto che aveva preso la possibile apertura di un’impresa un po’ troppo alla leggera e in questo modo ha evitato di gettarsi in un’avventura poco piacevole .
Nel salutarci il giovane futuro imprenditore ha detto che avrebbe rivalutato il tutto poi mi avrebbe fatto sapere nelle future lezioni .
E tu hai valutato le tue spese?
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento
===========================================
===========================================
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “