Riprendo l’argomento del post precedente sulla convenienza per la Tua azienda di richiedere la sospensione dei debiti bancari grazie alla Moratoria dei debiti .
Per continuare la simulazione per valutare la sospensione dei debiti bancari , proseguo con il solito esempio di un un mutuo a tasso fisso del 5,30% per il quale si cambia la data del primo pagamento ipotizzandola questa volta gennaio 2002 invece che gennaio 2008 come nella soluzione 1 .
Soluzione 2:
Come puoi notare in questo caso ,con la sospensione della rata, si andrebbe a pagare € 14.597,52 di interesse, con una sospensione della quota capitale per 12 mesi di 33.793,03 che naturalmente andrà a rimaturare interessi nel nuovo piano ammortamento spostato in avanti di un anno.
Tra l’ipotesi 1 di simulazione ,eseguita nel post precedente e l’ipotesi 2 , c’è una differenza di esborso per quota interessi di € 9187,91 che è il solito importo di quota capitale che sarà spostata nel tempo .
Per concludere questo esempio , torno a suggerire di fare delle simulazioni prima di andare a chiedere lo spostamento dei debiti in banca .
Fammi sapere il tuo parere ,mi farebbe piacere, lascia il tuo commento .
Ciao Patrizio Gatti
===========================================
===========================================
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “