Flusso di cassa o Guadagno? Cosa è più importante per la salute aziendale?

pianificazione-finanziaria-profitti-cash-flow
Tempo di lettura: 2 minuti
 
“We Think in profits, but we spend cash!”  –  Pensiamo ai profitti, ma spendiamo soldi!

 

Per capire lo stato di salute di un’azienda, cosa è più importante: il Flusso di cassa o l’utile?

Flusso di cassa e profitto, sono misurazioni che spesso vengono contrapposte e confuse tra loro.

Non c’è una risposta semplice a questa domanda;

sia il profitto che il flusso di cassa sono importanti e fondamentali  per l’azienda .

Per esempio è possibile che un’ impresa produca reddito e nello stesso tempo  abbia un flusso di cassa negativo. Questo ostacola l’azienda nella sua capacità di pagare i debiti e  di generare  crescita.

In poche parole possiamo essere “redditizi” e nello stesso tempo “avere  i conti correnti in rosso profondo”.

Allo stesso modo, è possibile che un’azienda con un flusso di cassa positivo e un aumento del volume d’affari non riesca ad avere utili.

Ma come è possibile ?

 

Attenzione che i profitti non “dipingono ” sempre l’intero “quadro aziendale”, anche perché spesso il risultato economico viene fuori da politiche di bilancio. Perciò il Profitto non significa denaro in cassa!

 

Ma con il flusso di cassa, il vero benessere dell’azienda viene fuori.

Infatti ,   “We Think in profits, but we spend cash!” – Pensiamo ai profitti, ma spendiamo soldi.

pensiamo in profitto spendiamo cassa-cash flow

 

 

Il flusso di cassa è una delle misurazioni più importanti che in azienda dovresti prendere in esame e fare in modo che questo sia sempre sotto controllo e che funzioni bene.

Sono ancora poche le imprese che fanno pianificazione di cassa perché in realtà, non è sempre così facile pianificare il cash flow perché il controllo del flusso di cassa non è sempre intuitivo. Spesso è  difficile pianificarlo e controllarlo  e soprattutto deve essere tenuto d’occhio costantemente!

Di solito, in particolar modo,  nelle piccole imprese, si  pensa solo  ai guadagni.

Prendi le vendite, sottrai i costi, e se il risultato è positivo, allora  ” wow, evviva “, pensi di essere a posto.

Purtroppo, non sempre funziona così.

A causa delle regole contabili, il fatturato sono le vendite che abbiamo realizzato, per esempio nel mese, e i costi sono le spese per produrre.

Ma quando dovrai pagare quelle spese e quando incasserai? E incasserai tutto puntualmente?

A ricordare ciò, c’è un’altro detto molto importante in inglese:

“Revenue is Vanity.Profit is sanity.Cash is reality.”

Lo so… tutto ciò non è proprio molto intuitivo per chi non è un tecnico contabile, ma succede spesso di confondere i guadagni con la cassa.

Per questo è molto importante capire le differenze che ci sono tra l’uno e l’altra e attuare sistemi di pianificazione  dei costi, ricavi, entrate ed uscite con budget economici e finanziari .

Guarda  il corso “Il cuore del controllo“,   scopri come fare a tenere sotto controllo l’azienda con budget economici e budget di cash flow.

 

=================================================================

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi rimanere aggiornato sul Controllo di Gestione 

➡ Iscriviti alla mia newsletter Clicca qui  

➡ Clicca qui per entrare nella pagina Facebook

➡ Clicca qui per iscriverti al gruppo Facebook “L’imprenditore e il controllo di gestione”

➡ Iscriviti al mio canale YouTube  per rimanere aggiornato con i miei video 

➡ Ascolta i miei Podcast sul Controllo di Gestione clicca Qui 

Leave A Comment

Clicca qui per avvertirmi di successivi commenti tramite e-mail. You can also subscribe without commenting.

Comments links could be nofollow free.