EBA-Per i Rating sono importanti budget finanziari e capacita’ futura di creare reddito e flussi

cash plan,budget cassa,EBA
Tempo di lettura: 2 minuti

Dal 30.06.2021,  le banche saranno obbligate proprio dall’EBA a far uso di procedure severe di valutazione del merito di credito, sia nella fase di concessione che per la revisione periodica dei finanziamenti.

Le linee guida si rivolgono alle Banche che dovranno poi propagare e ribaltare sulle imprese i comportamenti voluti dall’EBA e la cultura del “rischio” allo scopo di migliorare la qualità  dei crediti concessi.

Guarda il video:

 

Le linee guida portano ad  un cambiamento nella valutazione del merito di  credito, cioè sarà data meno importanza alle garanzie infatti nel valutare il rating del cliente, le banche dovrebbero dare importanza ad  una stima realistica e sostenibile del reddito e del flusso di cassa futuro del cliente, e non sulla garanzia reale disponibile.

Ai fini dell’analisi della posizione finanziaria nell’ambito della valutazione del merito creditizio, come sopra specificato, gli enti dovrebbero considerare:

  • la posizione finanziaria attuale e prospettica,
  • il livello di leva finanziaria,
  • la probabilità di default, sulla base del credit scoring o del rating interno;
  • l’uso di opportune metriche e indicatori finanziari, 

Gli Enti dovrebbero inoltre assicurarsi che le  proiezioni finanziarie, utilizzate nell’analisi, effettivamente risultino il più realistiche possibili e ragionevoli.

Le banche nel dare credito dovrebbero dare maggiore importanza:

  • ai dati e indici qualitativi
  • ai dati prospettici 
  • agli aspetti strategici aziendali
  • ad analisi di vari scenari in situazioni di stress per il rimborso dei finanziamenti in condizioni future sfavorevoli 

 

Ecco  alcuni indici e misurazioni indicati direttamente dalle linee guida per prestiti a microimprese, piccole, medie e grandi imprese:

• Equity ratio (capitale proprio/attività totali)
• debt-to-equity ratio (a lungo termine)
• EBITDA
• Debt yield (risultato netto di gestione/importo del prestito)
• DEBT/EBITDA
• Enterprise value  
• Capitalisation rate (risultato netto di gestione/valore di mercato)
• Qualità dell’attivo
• Total debt service coverage ratio (EBITDA/servizio del debito complessivo)
• Cash debt coverage ratio (flusso di cassa netto generato dall’attività operativa diviso la media delle passività correnti della società in     scadenza entro un certo periodo di tempo)
• Coverage ratio (totale delle attività correnti diviso per il totale del debito a breve termine)
• Analisi dei flussi di cassa futuri
• Rendimento delle attività totali
• Debt service
• Loan to cost (LTC)
• Interest coverage ratio
• Return on equity ratio (utile al netto di interessi e imposte/media del capitale proprio)
• Redditività del capitale investito
• Margine di profitto netto
• Andamento del fatturato

 

Entro il giugno 2024 dovrà essere completata  la fase di preparazione della procedura di monitoraggio, che andrà definitivamente in vigore. Le banche  dovrebbero monitorare attentamente la capacità dei clienti di rimborsare o rifinanziare i loro debiti, durante tutto il ciclo di vita di un prestito e non solo verso la fine del termine di quest’ultimo, valutando regolarmente indicatori di preallerta quantitativi e qualitativi.

Le imprese invece dovranno adeguarsi adottando analisi prospettiche dei flussi di cassa dei business plan, dei budget , del controllo degli indici prospettici, dell’implementazione e controllo di indicatori qualitativi per la verifica della strategia aziendale.

E Tu cosa ne pensi?

Lascia il Tuo commento!

Clicca qui per  prenotare una primo colloquio conoscitivo gratuito.

 

==================================================================

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi rimanere aggiornato sul Controllo di Gestione 

➡ Iscriviti alla mia newsletter Clicca qui  

➡ Clicca qui per entrare nella pagina Facebook

➡ Clicca qui per iscriverti al gruppo Facebook “L’imprenditore e il controllo di gestione”

➡ Iscriviti al mio canale YouTube  per rimanere aggiornato con i miei video 

➡ Ascolta i miei Podcast sul Controllo di Gestione clicca Qui 

Leave A Comment

Clicca qui per avvertirmi di successivi commenti tramite e-mail. You can also subscribe without commenting.

Comments links could be nofollow free.