Gli articoli più letti nel 2014 nel mio blog sul Controllo Aziendale


Anche quest’anno voglio pubblicare la “classifica” degli articoli più letti dell’anno sul controllo di gestione aziendale.
Ecco un elenco dei post più letti nel blog:
Anche quest’anno voglio pubblicare la “classifica” degli articoli più letti dell’anno sul controllo di gestione aziendale.
Ecco un elenco dei post più letti nel blog:
Qualche giorno fa mi trovavo in un ufficio di una azienda e il Titolare dell’impresa ha chiesto ad un impiegato di fare una e-mail per una comunicazione da far arrivare al fornitore urgentemente.
Cosa c’è di strano ? Sembrerebbe niente !!!
In realtà, una cosa normalissima ,di routine, che solitamente non avrebbe impegnato l’incaricato più di 3 minuti, è diventato un problema che ha creato scompiglio in ufficio per più di un’ora per 4 persone coinvolte.
Perchè?
Se parliamo di diminuzione delle spese aziendali si pensa di solito alla diminuzione del personale, alla diminuzione dei costi dei fornitori , ma NON sempre è così .
Infatti si possono migliorare i costi riducendo le difettosità , migliorando lead time e costruendo prodotti senza scorte non necessarie.
Elevare il livello produttività è uno dei modi migliori sia per la diminuzione dei costi , sia per arrivare ad aumentare il fatturato aziendale magari anche aumentando gli utili .
Nei precedenti articoli abbiamo accennato alla produzione snella, al Kaizen. Ora parliamo di “Muda “ cioè tutto ciò che non è necessario per l’impresa e che fa aumentare i costi ai nostri prodotti o servizi.
Con Muda si vuole indicare per esempio anche dei movimenti per niente necessari nella lavorazione.
Per diminuire gli sprechi importante è che tutti i dipendenti e collaboratori abbiano chiara la concezione di “Muda” cioè tutti quegli elementi che non aumentano il valore aggiunto aziendale.
Ciao, ho il piacere di riportare la mia intervista pubblicata il 21 febbraio 2014 nel Blog di Bruno Editore www.giacomobruno.it
******************************************
4 Chiacchiere con Patrizio Gatti autore di Azzerare gli Sprechi Aziendali
Può raccontare in breve ai nostri lettori di cosa si occupa?
Sono un Consulente di Management specializzato in Controllo di Gestione. In pratica affianco la Direzione Aziendale nelle strategie di impresa, nelle elaborazioni e controlli dei budget, dei business plan, nel controllo della resa economica della produzione. Grazie anche all’esperienza fatta in azienda sono Formatore in materia di pianificazione, analisi di bilancio, contabilità analitica e controllo degli sprechi.
2. Com’è nata l’idea di questo ebook?
Quidici giorni fa mi trovavo in una impresa manifatturiera ed ero in sala d’aspetto ad attendere il proprietario .
Poichè egli era in ritardo , osservavo dalla finestra ciò che succedeva nel reparto di produzione.
Mentre guardavo l’officina, mi è caduto l’occhio su due lavoratori che stavano operando su due macchinari diversi. I due parlavano tra di loro e uno lavorava senza staccare gli occhi dal macchinario al quale era affidato .L’altro lavoratore era completamente girato con le spalle al macchinario a parlare con il compagno, e questa conversazione è durata circa 15 minuti .
Faccio il colloquio con il proprietario dell ‘Impresa durato circa mezzora e mentre sto uscendo dalla sala , guardo nuovamente in officina e mi si ripresenta la solita scena.
Allorché incuriosito chiedo ad un capotecnico spiegazioni sui macchinari , tutti e due di nuova fabbricazione e innovativi.